Dal 26 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025, il Teatro Gioiello di Torino ospita l’attesissimo debutto italiano di "Tenente Colombo – Analisi di un Omicidio", il giallo teatrale scritto dai creatori della celebre serie televisiva, Richard Levinson e William Link.
Dal 26 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025, il Teatro Gioiello di Torino ospita l’attesissimo debutto italiano di "Tenente Colombo – Analisi di un Omicidio", il giallo teatrale scritto dai creatori della celebre serie televisiva, Richard Levinson e William Link.

Tenente Colombo – Analisi di un Omicidio

SHARE
SHARE

Il tenente più amato debutta a teatro in Italia. Dal 26 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025, il Teatro Gioiello di Torino ospita l’attesissimo debutto italiano di “Tenente Colombo – Analisi di un Omicidio”, il giallo teatrale scritto dai creatori della celebre serie televisiva, Richard Levinson e William Link. Dopo anni di successi in Inghilterra, America e Francia, questa pièce arriva finalmente sui palcoscenici italiani con un cast eccezionale e una regia che ne esalta l’atmosfera noir e affascinante.

Con Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci, e la partecipazione straordinaria di Nini Salerno, lo spettacolo porta in scena tutti gli elementi che hanno reso il personaggio di Colombo iconico: la sua sagacia, l’ironia tagliente, e l’arte di smascherare anche il più perfetto degli alibi.


La trama: non “chi è stato” ma “come prenderlo”

Lo spettatore assiste al delitto fin dall’inizio: il dottor Fleming, un brillante psichiatra di New York, progetta il piano perfetto per uccidere la moglie, una donna ricca e possessiva. Con l’aiuto della sua giovane amante, Susan, il medico costruisce un alibi apparentemente inattaccabile.

Ma il tenente Colombo, con il suo impermeabile spiegazzato e il fare distratto, entra in scena e inizia a smontare meticolosamente ogni dettaglio. Attraverso una serie di indizi apparentemente insignificanti – dai lacci delle scarpe al caviale – Colombo sfida il dottor Fleming in un duello psicologico che culmina in un sorprendente epilogo.


Tenente Colombo: un ritorno alle origini

La regia di Marcello Cotugno restituisce la magia della New York degli anni ’60, ricreando l’atmosfera affascinante e cupa dell’epoca. La scenografia di Alessandro Chiti, i costumi di Adele Bargilli e le luci di Giuseppe Filipponio immergono il pubblico in un contesto realistico, dove ogni dettaglio contribuisce a evocare il fascino del noir.

La pièce, che ha dato origine alla celebre serie TV, conserva il suo approccio innovativo: per la prima volta nel genere giallo, il pubblico conosce il colpevole fin dall’inizio. L’attenzione si sposta così sul “come prenderlo”, un elemento narrativo che ha influenzato la televisione e il cinema di tutto il mondo.


(Prescription: Murder)
Di Richard Levinson & William Link
Regia: Marcello Cotugno

Il cast del Tenente Colombo

Un gruppo di attori di grande talento dà vita ai personaggi di questa intricata trama:

  • Gianluca Ramazzotti – Tenente Colombo
  • Pietro Bontempo – Dottor Fleming
  • Samuela Sardo – Susan
  • Sara Ricci – Signora Fleming
  • Nini Salerno – Partecipazione straordinaria

Date della tournée 2024/2025

  • Torino (TO) Teatro Gioiello: dal 26 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025
  • Milano (MI) Teatro Franco Parenti – Sala Grande: dal 3 al 9 gennaio 2025
  • Argenta (FE) Teatro dei Fluttuanti: 17 gennaio 2025
  • Modena (MO) Teatro Michelangelo: 28 e 29 gennaio 2025
  • Bologna (BO) Teatro Celebrazioni: dal 31 gennaio al 1° febbraio 2025
  • Arzignano (VI) Teatro Mattarello: 6 febbraio 2025
  • Civitavecchia (RM) Teatro Traiano Comunale: 8 e 9 febbraio 2025

Biglietti disponibili su:
TicketOne


Un classico intramontabile

Con un mix perfetto di ironia, tensione e intelligenza, “Tenente Colombo – Analisi di un Omicidio” non è solo un omaggio alla celebre serie TV, ma un viaggio alle origini di un personaggio che ha segnato la storia della televisione e del teatro. Prenota ora per vivere un’esperienza teatrale unica, dove il fascino del noir si intreccia con l’ingegno del giallo.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI