“Dioggene” è uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Giacomo Battiato, interpretato da Stefano Fresi. La rappresentazione si articola in tre quadri distinti, ciascuno focalizzato sul personaggio di Nemesio Rea, un attore di successo.
Nel primo quadro di Dioggene, “Historia de Oddi, Bifolcho”, Nemesio porta in scena un testo originale in volgare toscano del Duecento, narrando la storia di un contadino che ha partecipato alla battaglia di Montaperti, scontro epico tra Siena e Firenze.
Il secondo quadro, “L’attore e il buon Dio”, si svolge nel camerino di Nemesio, dove l’attore, mentre si prepara per lo spettacolo, riflette sulla recente e tumultuosa separazione dalla moglie, esprimendo emozioni contrastanti tra dolore e rabbia.
Nel terzo quadro, “Er cane de via der fosso d’a Maijana”, Nemesio abbandona la sua carriera e la vita precedente per vivere in un bidone dell’immondizia, emulando il filosofo greco Diogene. In questa nuova esistenza, rifiuta ambizioni e possedimenti, cercando la vera essenza della libertà e del significato della vita.
Giacomo Battiato, nella sua nota di regia, sottolinea la profonda sintonia con Stefano Fresi, evidenziando la sfida di rappresentare tre monologhi in lingue e stili differenti: volgare toscano, italiano contemporaneo e romanesco. Ogni quadro affronta temi ricorrenti come la violenza, la stupidità umana, la guerra e il bisogno di bellezza e amore. La scenografia minimalista accompagna Fresi con simboli potenti: uno spaventapasseri, un’armatura e un bidone dell’immondizia, rappresentando rispettivamente paura, morte e rifiuto.
Date del tour:
- Torino – Teatro Gioiello: 20 novembre 2024, ore 21:00
- Firenze – Teatro Puccini: 22 novembre 2024, ore 21:00
- Monte San Savino (AR) – Teatro Verdi: 23 novembre 2024, ore 21:15
- Bologna – Teatro Celebrazioni: 14 dicembre 2024, ore 21:00
Acquisto biglietti:
- Torino – Teatro Gioiello
- Firenze – Teatro Puccini
- Monte San Savino – Teatro Verdi
- Bologna – Teatro Celebrazioni
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, visitare il sito ufficiale di TicketOne.