Il Teatro Alfieri e il Teatro Gioiello di Torino hanno annunciato la Stagione 2024/2025, un programma ricco di spettacoli emozionanti e divertenti. L’Alfieri continuerà a ospitare tutte le prime nazionali dei musical di FDF Entertainment, mentre il Gioiello presenterà una variegata selezione di spettacoli, tra commedie brillanti, classici intramontabili e nuove proposte contemporanee.
La stagione, intitolata “La Memoria del Futuro”, rappresenta un collegamento tra il passato e il futuro, unendo le esperienze e le storie del teatro come guida per immaginare e costruire il futuro. La memoria rappresenta il patrimonio culturale e le tradizioni, mentre il futuro simboleggia l’innovazione e le nuove opportunità. Le esperienze e le storie del teatro non sono solo un ricordo, ma anche una fonte di ispirazione per immaginare e costruire l’avvenire.
Il filo conduttore di questa stagione si svilupperà attraverso una varietà di spettacoli, dalla prosa al musical, dalla danza classica e contemporanea alla commedia brillante. L’anno scorso, questo percorso ha portato a un aumento del 110% degli spettatori, e la nuova stagione promette di continuare su questa linea di successo.
In conferenza stampa queste le parole del direttore artistico Luciano Cannito e del Ceo e General Manager Fabrizio di Fiore
Cari Amici del Teatro,
è con grande entusiasmo che annuncio l’inizio della nuova stagione dei nostri amati teatri Alfieri e Gioiello di Torino. Come CEO e General Manager, ho il privilegio di presentare un calendario ricco di spettacoli straordinari che sapranno emozionare, divertire e ispirare tutti voi.
Il Teatro Alfieri, fedele alla sua tradizione, continua a mantenere la promessa di ospitare tutte le prime nazionali dei musical di FDF Entertainment. Siamo orgogliosi di essere il punto di riferimento per il debutto di queste produzioni straordinarie, offrendo al nostro pubblico il meglio del teatro musicale italiano.
Al Teatro Gioiello, abbiamo preparato una stagione altrettanto affascinante, con una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia brillante ai classici senza tempo, senza dimenticare le nuove proposte contemporanee. Ogni spettacolo è scelto con cura per offrire serate indimenticabili a tutti gli spettatori.
Vorrei cogliere l’occasione per augurare un buon lavoro a tutti gli artisti, registi, scenografi, costumisti, tecnici e a tutto lo staff che, con passione e dedizione, rendono possibile ogni rappresentazione. Il vostro impegno e talento sono la linfa vitale dei nostri teatri.
Un ringraziamento speciale va a voi, il nostro pubblico, per l’affetto e il sostegno che continuate a dimostrarci. La vostra presenza e il vostro entusiasmo sono la motivazione che ci spinge a migliorare sempre di più, stagione dopo stagione.
Fabrizio Di Fiore
CEO e General Manager
Il titolo della nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello di Torino, “La Memoria del Futuro,” racchiude un significato profondo e suggestivo. Questa espressione evoca un ponte tra passato e futuro, suggerendo che le esperienze, le storie e le emozioni che il teatro ci offre non sono solo un richiamo alla memoria collettiva e individuale, ma anche una guida per immaginare e costruire il nostro domani.
La memoria rappresenta il patrimonio culturale, le tradizioni, e le narrazioni che ci hanno plasmato, mentre il futuro simboleggia l’innovazione, la speranza e le nuove possibilità che ci attendono. Attraverso gli spettacoli proposti in questa stagione, il teatro diventa un luogo dove il passato si intreccia con il presente per illuminare il cammino verso il futuro.
Questo titolo ci invita a riflettere su come le storie di ieri possano ispirarci oggi e domani, suggerendo che la memoria non è statica, ma in continua evoluzione, alimentando la nostra capacità di sognare e creare. In questo senso, “La Memoria del Futuro” è un inno alla potenza trasformativa dell’arte e alla sua capacità di mantenere vivo il dialogo tra ciò che siamo stati e ciò che potremmo diventare.
La nuova stagione dei teatri Alfieri e Gioiello di Torino promette un ricco programma di spettacoli che spazia dalla prosa al musical, dalla danza alla commedia brillante, con un’offerta culturale variegata e di altissimo livello. Siamo orgogliosi di annunciare che, grazie alla qualità delle nostre proposte artistiche e all’entusiasmo del nostro pubblico, nella scorsa stagione abbiamo registrato un incremento del numero di spettatori del 110%, superando le 210.000 presenze. Questo straordinario risultato ci motiva ancora di più a offrire un cartellone di eventi imperdibili, pensato per coinvolgere e appassionare un pubblico sempre più ampio e variegato. Vi aspettiamo nei nostri teatri per vivere insieme nuove emozioni e condividere la magia del teatro!
Luciano Cannito
Direttore Artistico
Menzione speciale per la serata di gala condotta dai bravissimi Luca e Max di Poltronissima insieme a Luciano Cannito.
Teatro Alfieri: il programma della Stagione 2024/2025
- Rocky The Musical: dal 18 al 27 ottobre 2024
- La Sposa Cadavere: 31 ottobre 2024
- Broadway Celebration: 2 e 3 novembre 2024
- Rocco Siffredi – Rocco</strong>: 4 novembre 2024
- Peter Pan Il Musical: dal 7 al 10 novembre 2024
- Il Lago Dei Cigni: dal 14 al 17 novembre 2024
- Il Fu Mattia Pascal: dal 21 al 24 novembre 2024
- Giuseppe Cruciani – Via Crux: 25 novembre 2024
- 1984: dal 30 novembre/al 1° dicembre 2024
- World Champions Magic Show: dal 5 all’8 dicembre 2024
- Raffaella Omaggio Alla Carrà: 16 dicembre 2024
- Florida Inspirational Singers Gospel: 17 dicembre 2024
- Lo Schiaccianoci: dal 20 al 23 dicembre 2024
- Saranno Famosi – Fame Il Musical :dal 25 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025
- Mare Fuori Il Musical: dal 4 al 6 gennaio 2025
- Cabaret The Musical: dal 9 al 19 gennaio 2025
- Vincenzo Schettini – La Fisica Che Ci Piace: 22 gennaio 2025
- La Strana Coppia: 25 e 26 gennaio 2025
- Grease: dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025
- Perfetti Sconosciuti: 8 e 9 febbraio 2025
- Ti Sposo Ma Non Troppo: dal 13 al 16 febbraio 2025
- Sapore Di Mare: dal 20 al 23 febbraio 2025
- L’anatra All’arancia: dal 28 febbraio al 2 marzo 2025
- Vincenzo Salemme: dal 4 al 9 marzo 2025
- Max Angioni – Anche Meno: dal 19 al 21 marzo 2025
- Van Gogh Il Musical: 22 e 23 marzo 2025
- Bernadette De Lourdes Il Musical: dal 28 al 30 marzo
- Ale & Franz – La Commedia: dal 4 al 6 aprile 2025
- My Fair Lady: dal 10 al 13 aprile 2025
- Cantando Sotto La Pioggia: dall’8 maggio 2025
- Arturo Brachetti – Solo The Legend Of Quick Change: dal 30 maggio al 1° giugno 2025
Potete acquistare i biglietti per gli spettacoli al Teatro Alfieri di a Torino qui.
Teatro Gioiello: il programma della Stagione 2024/2025
- Central Park West: dal 25 al 27 ottobre 2024
- Dio è Una Signora Di Mezza Età: 30 ottobre 2024
- Think 2 e 3 novembre 2024
- Un Letto Per Due: 9 e 10 novembre 2024
- Atm Winehouse: 13 novembre 2024
- La Felicità: 16 e 17 novembre 2024
- Dioggene 20 novembre 2024
- Lapponia : dal 21 al 24 novembre 2024
- Una Donna Di Prim’ordine: 27 novembre 2024
- Esercizi di Libertà: 30 novembre e 1 dicembre 2024
- Verso L’ora Zero :dal 5 all’8 dicembre 2024
- Ti Spacco Il Musical: dal 21 al 23 dicembre 2024
- Il Tenente Colombo: dal 26 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025
- Sherlock Holmes: dal 3 al 6 gennaio 2025
- Settimo Senso: 11 e 12 gennaio 2025
- Shakespeare X: 2 15 gennaio 2025
- Franciscus dal 17 al 19 gennaio 2025
- Lo Zoo di Vetro: dal 23 al 26 gennaio 2025
- Uno Nessuno Centomila: dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025
- Pino e Gli Anticorpi
- Zeitgeist: 5 febbraio 2025
- Un Loft Per Sei: 8 e 9 febbraio 2025
- Federico Basso – Profilo Basso: 12 febbraio 2025
- Il Mondo di Barbie/Wonderboys: 15 e 16 febbraio 2025
- Francesca Reggiani – Spettacolare (voce Del Verbo): 19 febbraio 2025
- Dialogo di una Prostituta con con un suo Cliente: 22 e 23 febbraio 2025
- Teo Mammucari – Appuntamento Al Buio: 26 febbraio 2025
- L’inferiorità Mentale della Donna: dal 28 febbraio al 2 marzo 2025
- Luca Ward – Il Talento di Essere Tutti e Nessuno: 5 marzo 2025
- Strappi alla Regola: dal 7 al 9 marzo 2025
- Emilio Luccisano – Rivoluzioni: 12 marzo 2025
- Pazza: dal 14 al 16 marzo 2025
- Come una Catapulta: 19 marzo 2025
- Non è Vero Ma Ci Credo: dal 21 al 23 marzo 2025
- Giorgio Montanini Live: 26 marzo 2025
- Ti Amo o Qualcosa Del Genere: dal 28 al 30 marzo 2025
- Marco Cavallaro – Psycho: 2 aprile 2025
- Benvenuti in Casa Esposito: dal 4 al 6 aprile 2025
- Andrea Perroni – La Fine del Mondo: 9 aprile 2025
- Mi è Scappato Il Morto: 12 e 13 aprile 2025
- Il Viaggio del Papà: 18 e 19 aprile 2025
- Chiara Anicito – Cammela e Il Gruppo delle Mamme: 27 aprile 2025
- Il Medico dei Maiali: dal 2 al 4 maggio 20254 5 6: 10 e 11 maggio 2025
- B.L.U.E. – Il Musical Completamente Improvvisato: 17 e 18 maggio 2025
- Tris di Cuori: dal 23 al 25 maggio 2025
Potete acquistare i biglietti per gli spettacoli al Teatro Gioiello di a Torino qui.