Roberta Bruzzone, nota criminologa italiana, porta in scena “Favole da incubo”, uno spettacolo che analizza dieci tra i più sconvolgenti casi di cronaca nera degli ultimi anni. Attraverso una narrazione lucida e coinvolgente, Bruzzone esplora gli stereotipi di genere e i preconcetti culturali che spesso conducono a tragedie annunciate, offrendo al pubblico una riflessione profonda sulla violenza contro le donne. Lo spettacolo, della durata di circa 90 minuti, si propone di sensibilizzare e promuovere un cambiamento culturale necessario per combattere tali fenomeni.
Roberta Bruzzone è una criminologa e psicologa forense con una vasta esperienza nell’analisi di casi di cronaca nera. Oltre alla sua attività professionale, è autrice di diversi libri, tra cui “Favole da incubo”, scritto in collaborazione con Emanuela Valente, in cui vengono ricostruiti dieci casi di femminicidio per evidenziare gli stereotipi e i pregiudizi che permeano la società. La sua presenza scenica e la capacità di comunicare temi complessi in modo accessibile rendono lo spettacolo un’occasione unica per approfondire queste tematiche.
Di seguito, le prossime date del tour di “Favole da incubo”:
- 22 novembre 2024: Teatro La Fenice, Senigallia
- 23 novembre 2024: Teatro Nuovo, San Marino
- 27 novembre 2024: Auditorium Santa Chiara, Trento
- 28 novembre 2024: Teatro Accademia, Conegliano
- 29 novembre 2024: Teatro Jacopo da Ponte, Bassano del Grappa
- 30 novembre 2024: Auditorium A. Vivaldi, Jesolo
- 3 dicembre 2024: Teatro Civico, La Spezia
- 7 dicembre 2024: Teatro Traiano, Civitavecchia
- 9 dicembre 2024: Teatro Petruzzelli, Bari
- 10 dicembre 2024: Teatro Orfeo, Taranto
- 11 dicembre 2024: Teatro Apollo, Lecce
- 14 dicembre 2024: Teatro dei Marsi, Avezzano
- 22 dicembre 2024: Teatro Gaetano Donizetti, Bergamo
- 14 gennaio 2025: Teatro Odeon, Biella
Per l’acquisto dei biglietti, è possibile consultare i seguenti link:
Non perdere l’opportunità di assistere a uno spettacolo che unisce approfondimento e sensibilizzazione su tematiche di grande rilevanza sociale.