Pietro Morello, artista e creator torinese con oltre 4,6 milioni di follower, torna a teatro con “Non è un concerto”, uno spettacolo che intreccia musica, missioni umanitarie e attività negli ospedali pediatrici, tutte accomunate dal fil rouge della felicità. Prodotto da Midriasi e Compagnia della Rancia, con la regia di Mauro Simone, lo spettacolo offre un’esperienza coinvolgente tra giochi di luci, suoni e racconti emozionanti.
Nato nel 1999 a Torino, Pietro Morello ha conquistato milioni di follower grazie al suo impegno umanitario e alla capacità di raccontarlo attraverso i suoi canali social. Nel corso degli anni, ha dedicato la sua vita alla cura e al sostegno dei bambini nei reparti ospedalieri e nelle zone di guerra, ispirando ogni giorno la sua affiatata community. Oltre alla passione per il sociale, è noto anche per il suo talento musicale, che traspare nella sua capacità di connettersi emotivamente con il pubblico attraverso la musica.
“Non è un concerto” è un viaggio in cui l’arte e l’impegno di Morello si fondono, offrendo al pubblico la possibilità di sperimentare insieme a lui la felicità di avercela fatta, la paura della guerra, la tristezza della perdita e la gioia di credere fino in fondo nella possibilità di cambiare il mondo. Lo spettacolo è arricchito da una selezione di musica originale e brani celebri, intrecciati con racconti sul sentirsi bambini e sulla voglia di riscatto, in grado di lasciare un’impronta nel cuore di tutti gli spettatori.
La tournée prevede le seguenti date:
- 20 novembre 2024: Recanati (MC), Teatro Persiani
- 22 novembre 2024: Legnano (MI), Teatro Galleria
- 27 novembre 2024: Biella, Teatro Odeon
- 28 novembre 2024: Ivrea (TO), Officina H
- 30 novembre 2024: Bari, Teatro Team
- 1 dicembre 2024: Pescara, Teatro Massimo
- 4 dicembre 2024: Napoli, Teatro Augusteo
- 6 dicembre 2024: Sondrio, Teatro Sociale
- 7 dicembre 2024: Alessandria, Teatro Alessandrino
- 10 dicembre 2024: Lodi, Teatro alle Vigne
- 13 dicembre 2024: Padova, Gran Teatro Geox
- 14 dicembre 2024: Brescia, Teatro Clerici
Per l’acquisto dei biglietti e ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della Compagnia della Rancia.
Fonti