Cosa si nasconde dietro la superficie di un capolavoro? Quale oscura verità può celarsi tra le pennellate di un dipinto? Il 13 giugno, il Teatro CAP10100 di Torino si trasformerà in un portale verso l’ignoto con “PICKMAN – Il Pittore delle Ombre”, un’esperienza teatrale unica, intensa e immersiva, ispirata al genio inquietante di H.P. Lovecraft.
Prodotto dalla compagnia Eleftheria, lo spettacolo è un audace adattamento teatrale del racconto Pickman’s Model, un classico del maestro del weird e dell’horror letterario. Ambientato nella Boston del 1926, ci conduce tra le memorie turbate del critico d’arte Thurber, che racconta all’amico Eliot il suo incontro con Richard Upton Pickman, un pittore geniale e maledetto. Le sue opere, tecnicamente sublimi ma permeate da un orrore viscerale, hanno lasciato in Thurber un’impronta indelebile, trasformando la sua vita e i suoi sensi.

Una performance teatrale mozzafiato
A dare corpo, voce e anima a questa discesa negli abissi dell’immaginazione è Jacopo Siccardi, interprete unico in scena, che con un ritmo serrato e carico di tensione drammatica veste i panni di tutti i personaggi, trasportando il pubblico in un’atmosfera gotica densa di mistero.
La regia, firmata da Beatrice Frattini, al suo esordio, costruisce un impianto visivo e narrativo di grande impatto, valorizzato dalle luci curate in collaborazione con Fulvio Crivello. La scena è volutamente essenziale, lasciando spazio all’immaginazione e all’inquietudine, mentre le musiche originali di Fabio Galizia, sound designer presso Mad Steex Production, e le coreografie di Sara Sblendorio amplificano la tensione, evocando suggestioni visive e uditive che resteranno impresse nella memoria.

Un evento da non perdere
“PICKMAN – Il Pittore delle Ombre” è più di uno spettacolo: è una seduta spiritica con l’arte, un’esplorazione delle tenebre che abitano l’animo umano e della potenza evocativa della pittura come finestra sull’inconscio.
L’appuntamento è per giovedì 13 giugno presso il Teatro CAP10100 di Torino. Alle ore 19:30 il pubblico potrà partecipare a un’intervista aperta con gli artisti, mentre alle 21:00 si alzerà il sipario su una performance che promette brividi, meraviglia e riflessione.

⚠️ Avvertenza: lo spettacolo contiene effetti sonori forti e colpi di pistola a salve.
🎟️ Biglietti disponibili su https://dice.fm
Prodotto con il sostegno appassionato di Claudio Destino e Federica Tucci, co-fondatori della compagnia Eleftheria – dal greco “libertà”, come libera è la creatività che anima questo progetto – “PICKMAN – Il Pittore delle Ombre” si presenta come uno degli eventi più affascinanti e disturbanti del panorama teatrale torinese.
Se amate Lovecraft, il teatro visionario e l’arte che sfida i confini della ragione, questa è la notte che fa per voi. Entrate nell’oscurità. E non date nulla per scontato.