Miseria e Nobiltà all’Augusteo

SHARE
SHARE

“Miseria e Nobiltà”, celebre commedia di Eduardo Scarpetta, torna in scena al Teatro Augusteo di Napoli dal 22 novembre al 1° dicembre 2024. Questa nuova produzione, diretta da Luciano Melchionna, vede Massimo De Matteo nel ruolo del protagonista Felice Sciosciammocca, lo scrivano squattrinato e sciupafemmine. L’adattamento è curato da Lello Arena e dallo stesso Melchionna, con la produzione dell’Ente Teatro Cronaca.

La messa in scena si avvale delle scenografie di Roberto Crea, dei costumi di Milla e delle musiche dei Stag. Il cast comprende, in ordine di apparizione, Raffaele Ausiello, Chiara Baffi, Marika De Chiara, Andrea De Goyzueta, Renato De Simone, Valentina Elia, Alessandro Freschi, Luciano Giugliano, Irene Grasso, Raffaele Milite, Fabio Rossi e Ingrid Sansone.

Massimo De Matteo, attore di spicco del teatro napoletano, ha recentemente interpretato ruoli significativi in produzioni come “Il sindaco del Rione Sanità” e “Natale in casa Cupiello”. La sua collaborazione con Luciano Melchionna, regista noto per lavori come “Dignità Autonome di Prostituzione”, promette una rilettura fresca e coinvolgente di questo classico della tradizione partenopea.

Le rappresentazioni si terranno al Teatro Augusteo di Napoli dal 22 novembre al 1° dicembre 2024. I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro, le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Bigliettoveloce. Per ulteriori dettagli e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Augusteo.

Non perdete l’occasione di assistere a questa nuova interpretazione di “Miseria e Nobiltà”, che celebra la ricchezza della tradizione teatrale napoletana attraverso una produzione curata nei minimi dettagli.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI