"Lapponia": Sergio Muniz in una Commedia tra Verità e Illusione
"Lapponia": Sergio Muniz in una Commedia tra Verità e Illusione

“Lapponia”: Una Commedia tra Verità e Illusione

SHARE
SHARE

“Lapponia” è una commedia brillante scritta da Marc Angelet e Cristina Clemente, che ha riscosso grande successo in Spagna e Sud America. La versione italiana, curata da Pino Tierno e diretta da Ferdinando Ceriani, vede protagonisti Sergio Muniz, Miriam Mesturino, Cristina Chinaglia e Sebastiano Gavasso. La trama si sviluppa durante una vacanza natalizia in Finlandia, dove due coppie si confrontano su temi come la verità, le bugie e le tradizioni familiari, innescando situazioni esilaranti e riflessive. La scenografia è affidata a Pier Paolo Ramassa, i costumi a Metella Raboni, le luci a Giorgio Rossi e gli elementi sonori a Lello Ambrosini. La produzione è di DianaAct Platea.

Sergio Muniz: Dalla Moda al Teatro

Sergio Muniz, nato a Bilbao il 24 settembre 1975, è un attore, cantante e modello spagnolo che vive e lavora principalmente in Italia. Dopo aver iniziato la carriera come modello, ha raggiunto la notorietà nel 2004 vincendo la seconda edizione de “L’Isola dei Famosi”. Successivamente, ha intrapreso una carriera nel mondo dello spettacolo, partecipando a fiction televisive, film e produzioni teatrali. La sua versatilità artistica lo ha portato a interpretare ruoli diversi, dimostrando talento sia nella recitazione che nel canto.

Wikipedia

Date del Tour di “Lapponia”

  • Milano: EcoTeatro fino al 17 novembre 2024
  • Torino: Teatro Gioiello, dal 21 al 24 novembre 2024
  • Roma: Teatro Manzoni, dal 28 novembre al 15 dicembre 2024
  • Foggia: Teatro Del Fuoco 27 dicembre 2024
  • Lacedonia (AV): Teatro Comunale 28 dicembre 2024
  • Martina Franca (TA): Teatro Nuovo, 29 dicembre 2024
  • Modena: Teatro Michelangelo, dal 11 al 12 febbraio 2025

Acquisto dei Biglietti

I biglietti per “Lapponia” sono disponibili su TicketOne. Si consiglia di verificare le date e gli orari specifici per ogni location e di acquistare i biglietti in anticipo, data la popolarità dello spettacolo.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI