La Grande Magia torna a teatro con una nuova interpretazione di Natalino Balasso e Michele Di Mauro, sotto la regia di Gabriele Russo. Questa commedia di Eduardo De Filippo esplora con ironia e profondità i temi del controllo, della fiducia e dell’amore, mettendo in luce le sfide universali dell’uomo contemporaneo nelle relazioni.
Al centro della storia troviamo Girolamo Di Spelta, marito geloso e ossessivo, specchio delle paure e delle insicurezze di chi non riesce a fidarsi e ad amare completamente. La trama si sviluppa attorno al confronto tra Di Spelta e Otto Marvuglia, un illusionista enigmatico, il cui misterioso potere mette alla prova le convinzioni di chi cerca di dominare una realtà sempre più ambigua.
Gabriele Russo sottolinea come La Grande Magia sia una delle opere più complesse di De Filippo, capace di offrire uno sguardo malinconico e potente sull’esistenza, avvicinandosi alla riflessione pirandelliana sull’identità e sull’illusione. Presentata per la prima volta nel 1948, quest’opera suscitò reazioni contrastanti, ma oggi viene riconosciuta per la sua profondità e la capacità di rappresentare le nostre incertezze e le emozioni più intime.
La Grande Magia sarà in tournée al Bellini di Napoli; al Piccolo Teatro – Teatro Strehler di Milano; allo Storchi di Modena; al Comunale Luigi Russolo di Portogruaro (VE); al Della Regina di Cattolica (RN); al Masini di Faenza (RA); al Biondo (Sala Grande) di Palermo; al Carignano di Torino; al Comunale G. Manini di Narni (TR); al Sociale di Trento; al Teatro Due – Spazio Grande di Parma; al Piccinini di Bari; al Comunale di Carpi; all’Animosi di Carrara(MS); all’Alessandro Bonci di Cesena (FC); al Civico di La Spezia; all’Ivo Chiesa di Genova; all’Umberto Giordano di Foggia.
Informazioni e Biglietti: VivaTicket – La Grande Magia
Ti potrebbe interessare anche: Angelo Duro e le sue tre belle notizie