“Io, mai niente con nessuno avevo fatto” è una produzione Teatro Bellini di Napoli – Vuccìria Teatro che arriva allo Spazio Diamante Sala Black il 21 ottobre. Scritto e diretto da Joele Anastasi con Federica Carruba Toscano e Enrico Sortino, è la storia di due cugini siciliani alle prese con la personale lotta contro la solitudine e la “civiltà” che li circonda.
“Lo abbraccio e gli dico che devo parlargli di qualcosa di importante. Gli confesso che per lui avrei fatto anche la femmina, e che in ospedale mi hanno detto che ho l’Aids.”
“Io, mai niente con nessuno avevo fatto” si svolge in un paesino della Sicilia, fine anni ’80. Due cugini crescono come fratello e sorella, cercando attraverso il gioco di sfuggire alla solitudine ancestrale di una famiglia senza padri. Sono anime troppo fragili, senza nessuno che le protegga o le guidi. Dietro le persiane, un paese li osserva, li giudica, ma non vive.
I due giovani lottano contro il loro destino per inseguire i propri sogni: lei sogna di lasciare quell’isola che li culla e insieme li affoga, mentre lui sogna di amare un uomo liberamente. Ma, come in una tragedia antica, chi si ribella deve pagare un prezzo. Il giovane puro viene macchiato dallo spettro dell’Hiv, infettato dall’amore. Lui che “non aveva mai fatto niente con nessuno” viene colpito da un destino beffardo.
Mentre tutti già piangono la sua morte, il suo istinto alla vita si accende con una purezza che riscatta persino il paese.
Io, mai niente con nessuno avevo fatto è la storia di una battaglia per cancellare quella solitudine ancestrale che pesa sui protagonisti. Sono anime vulnerabili, ma che trovano nella loro stessa fragilità la forza per strappare il velo dell’ignoranza e della rassegnazione. Resistono all’ineluttabilità del destino, come in una tragedia antica, e Giovanni ne è il simbolo: l’unico capace di liberarsi naturalmente da un destino già scritto, riscrivendone un altro attraverso il suo corpo e le sue azioni.
Giovanni rappresenta l’ingenuità e la passione, l’innocenza che supera ogni limite di conoscenza e ignoranza. È un’anima trasparente, che dice tutto ciò che pensa e crede a tutto ciò che gli viene detto.
La sua forza e il suo coraggio derivano dalla sua visione del mondo come un insieme di note su cui danzare. È l’istinto di sopravvivenza, l’impulso vitale che va oltre la malattia, oltre il male.
Info
Location: Spazio Diamante – Roma
Via Prenestina 230b
00176 Roma RM – Italia
Biglietti: Ticket One – Io mai niente con nessuno avevo fatto
Ti potrebbe interessare anche La magia di “Rocky – The Musical” conquista la scena italiana