Edoardo Sylos Labini porta in scena “Inimitabili: Gabriele D’Annunzio”, uno spettacolo che esplora la vita e le opere del celebre poeta e scrittore italiano. La rappresentazione, parte di una trilogia dedicata a tre figure emblematiche della cultura italiana—Gabriele D’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti e Giuseppe Mazzini—offre un viaggio attraverso le vicende personali e professionali di D’Annunzio, mettendo in luce il suo contributo alla letteratura e alla storia del Paese.
La drammaturgia, curata da Angelo Crespi, si avvale delle musiche originali del Maestro Sergio Colicchio e di contributi vocali di Stella Gasparri. Le scenografie di Alessandro Chiti e le installazioni di Marco Lodola arricchiscono l’esperienza visiva, mentre il disegno luci di Matteo Rubagotti e il suono di Stefano Toson Marin completano l’allestimento tecnico. Lo spettacolo segue l’ascesa di D’Annunzio, dal periodo romano in cui il giovane poeta cercava il successo, passando per le sue imprese eroiche durante la Prima Guerra Mondiale e la presa di Fiume, fino agli ultimi anni trascorsi al Vittoriale. Vengono esplorati anche i suoi tormentati amori, tra cui quelli con Maria Hardouin ed Eleonora Duse, e il suo lascito letterario e poetico.
Edoardo Sylos Labini, attore e regista di spicco nel panorama teatrale italiano, ha recentemente portato in scena spettacoli come “D’Annunzio Segreto” e “Inimitabili: Giuseppe Mazzini”. La sua capacità di incarnare personaggi storici con profondità e autenticità ha ricevuto ampi consensi di pubblico e critica.
Le prossime date del tour di “Inimitabili: Gabriele D’Annunzio” includono:
- Milano: 2 dicembre 2024, Teatro Manzoni ore 20:45
- Milano: 7 gennaio 2025, Teatro Manzoni ore 20:45
Per l’acquisto dei biglietti e ulteriori informazioni sulle date del tour, è possibile visitare il sito ufficiale di Ticketone
Non perdete l’occasione di assistere a questa rappresentazione che celebra uno dei più grandi protagonisti della cultura italiana, offrendo una prospettiva affascinante sulla sua vita e le sue opere.