Il Lago dei Cigni: Un Capolavoro senza Tempo

SHARE
SHARE

Regia e Coreografia: Luciano Cannito
Da: Marius Petipa
Etoiles ospiti: Berlin StaatsBallet
Solisti e corpo di ballo: Roma City Ballet Company
Musica: Pëtr Il’ič Čajkovskij

Considerato l’icona dei balletti classici, “Il Lago dei Cigni” è il balletto più rappresentato al mondo. Questa straordinaria opera narra una storia d’amore, tradimento e il trionfo del bene sul male, il tutto su una delle partiture musicali più belle mai scritte. La coreografia richiede una grande tecnica e abilità da parte dei ballerini, con un focus particolare sul contrasto tra la purezza del Cigno Bianco e l’oscurità del Cigno Nero, elementi che hanno reso famosi i grand pas de deux di questa rappresentazione.

La versione diretta da Luciano Cannito si basa sulla coreografia originale di Marius Petipa e viene prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment per la Roma City Ballet Company. Per la prima volta nella storia del balletto classico, l’Intelligenza Artificiale sarà utilizzata per ricreare il mondo immaginifico del Principe Sigfrid e della sua amata Odette. Gli spettatori avranno l’opportunità di vedere come l’IA ha elaborato informazioni universali per rappresentare il castello, il bosco e il lago più celebri della danza classica.

A rendere ancora più speciale questa edizione ci sarà la partecipazione di artisti ospiti internazionali del Berlin Staatsballet. I costumi sono stati realizzati da Silvia Califano, mentre la scenografia virtuale è opera di Maurizio Gaibisso. Le luci sono curate da Valerio Tiberi e la consulenza del set tecnologico è di Italo Grassi.

La Roma City Ballet Company è una delle formazioni più recenti d’Italia e si distingue per la selezione di artisti tramite audizioni internazionali. Oggi, è considerata una delle compagnie di eccellenza nel panorama nazionale. La compagnia, diretta da Luciano Cannito, invita regolarmente grandi star della danza mondiale e collabora con scenografi e costumisti di fama internazionale.

Luciano Cannito, Direttore Artistico del Teatro Alfieri e del Teatro Gioiello di Torino, nonché Presidente del Teatro Nazionale di Napoli, è un nome di spicco nella coreografia italiana. Ha creato oltre 80 spettacoli rappresentati nei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan di New York alla Scala di Milano fino al Bolshoi di Mosca. Ha diretto opere liriche, musical e grandi eventi, collaborando con nomi illustri come Carla Fracci e Franco Zeffirelli.

Date della Tournee 2024/2025

  • Dal 14 al 17 Novembre – Torino – Teatro Alfieri
  • 19 e 20 Novembre – Bari – Teatroteam
  • 27 Novembre – Genova – Politeama Genovese

Non perdere l’occasione di assistere a questa meravigliosa rappresentazione, un viaggio attraverso l’arte e la tecnologia che celebra la bellezza e la complessità del balletto classico.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI