Il Fu Mattia Pascal con Geppy Gleijeses
Il Fu Mattia Pascal con Geppy Gleijeses

Il Fu Mattia Pascal con Geppy Gleijeses

SHARE
SHARE

Geppy Gleijeses è protagonista di “Il Fu Mattia Pascal,” adattamento teatrale di uno dei capolavori letterari di Luigi Pirandello. La storia segue Mattia Pascal, un uomo creduto morto che sceglie di continuare a vivere sotto una nuova identità. Tuttavia, il ritorno alla vita reale si rivela impossibile: per la società, Mattia è scomparso, e la sua “rinascita” crea un cortocircuito esistenziale. Con la regia di Marco Tullio Giordana, lo spettacolo esplora tematiche pirandelliane come l’identità, la libertà e l’alienazione, con un taglio ironico e profondo. La rappresentazione è una produzione della Gitiesse Artisti Riuniti e del Teatro Stabile di Verona.

Geppy Gleijeses – L’interprete di Mattia Pascal

Geppy Gleijeses è un attore di lunga esperienza nel panorama teatrale e cinematografico italiano. Con una carriera che attraversa decenni, Gleijeses ha collaborato con alcuni dei più grandi registi italiani, portando in scena classici del teatro e opere di autori contemporanei. La sua versatilità lo rende perfetto per interpretare Mattia Pascal, un personaggio complesso che attraversa situazioni paradossali e drammatiche, in cui ironia e malinconia si fondono. Con la sua interpretazione, Gleijeses restituisce al pubblico tutte le sfaccettature della complessa personalità di Pascal, dall’angoscia per l’identità perduta alla libertà di una vita fuori dagli schemi.

Date del Tour:

  • Città di Castello (PG) – Teatro degli Illuminati: 6-7 novembre 2024
  • Torino – Teatro Alfieri: 21-24 novembre 2024
  • Fasano (BR) – Teatro Kennedy: 4 dicembre 2024
  • Foggia (FG) – Teatro Umberto Giordano: 7-8 dicembre 2024
  • Napoli – Teatro Mercadante: 28 gennaio – 2 febbraio 2025
  • Civitanova Marche (MC) – Teatro Rossini: 6 febbraio 2025
  • Bologna – Teatro Duse: 7-9 febbraio 2025

Acquisto Biglietti: Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, visita TicketOne e VivaTicket o direttamente le biglietterie dei teatri.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI