Andrea Candeo è stato recentemente proclamato “Il + bello d’Italia 2024” durante la finale nazionale del concorso di bellezza maschile, tenutasi ad Alassio (SV) il 25 agosto. Questo concorso, istituito nel 1979 dai fratelli Silvio e Antonio Fasano insieme al torinese Rudy Valli, ha visto Candeo, un 32enne originario di Montano Lucino e dottore agronomo, ricevere il prestigioso riconoscimento.
Candeo ha già guadagnato visibilità grazie alla sua partecipazione a vari programmi televisivi e come attore principale nei videoclip del concept album “L’amore dietro ogni cosa”. Dopo la sua incoronazione, ha dedicato il premio a tutte le donne che trovano forza in se stesse, citando l’esempio della sua nonna Lina, della sorella Maria e della madre Stefania, che ha superato molte sfide senza aiuto maschile. Ha sottolineato l’importanza di coltivare non solo la bellezza esteriore, ma anche quella dell’ambiente circostante.
La giuria, presieduta da Francesca Lovatelli Caetani e composta da figure come la giornalista Brunella Bolloli e l’influencer Eva Bolognesi, ha decretato Candeo vincitore. Altri premi sono stati assegnati a: Michael Zamboni (Il + bello d’Italia per la tv), Ezio Gargano (web), Lorenzo Arduini (moda), Lorenzo Landino (cinema), Alessandro Cignarale (sport), Marco Calcagno (generazione Z), Angelo Musillo (mister bello d’Italia) e Simone Messina (premio speciale Antonio Fasano). Jacopo Marinelli è stato nominato “l’uomo ideale d’Italia”.
L’evento si è svolto in piazza Partigiani ad Alassio, sotto la direzione artistica di Fabio Fallabrino e con il supporto del patron Silvio Fasano. La serata, condotta dalla bravissima presentatrice Barbara Morris, ha visto esibizioni musicali di artisti come Gianni Rotella e Katia Picasso, e ha ospitato interventi significativi, tra cui una danza contro la violenza sulle donne, presentata da ballerini professionisti.
È intervenuto come ospite Vittorio Brumotti.
Il concorso ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Savona, del Comune di Alassio e del C.O.N.I. Liguria, con Viticoltori Ingauni come sponsor ufficiale, rappresentando i pregiati vini della riviera ligure di ponente.