Pierluca Mariti, noto al pubblico dei social come @piuttosto_che, torna sul palcoscenico con il suo nuovo spettacolo "Grazie per la domanda".
Pierluca Mariti, noto al pubblico dei social come @piuttosto_che, torna sul palcoscenico con il suo nuovo spettacolo "Grazie per la domanda".

Grazie per la domanda

SHARE
SHARE

Pierluca Mariti, noto al pubblico dei social come @piuttosto_che, torna sul palcoscenico con il suo nuovo spettacolo “Grazie per la domanda”. Dopo il successo del suo primo monologo “Ho fatto il Classico”, che tra il 2022 e il 2023 ha registrato cinquanta repliche con numerosi sold out in Italia ed Europa, Mariti propone un viaggio attraverso esperienze personali e collettive, filtrate dalla sua inconfondibile ironia. Lo spettacolo affronta temi come lo stress della vita adulta, i ricordi d’infanzia e le dinamiche familiari, offrendo una riflessione sulla conoscenza di sé e sulla leggerezza nell’affrontare le nevrosi quotidiane.

Pierluca Mariti ha iniziato la sua carriera come content creator, guadagnando popolarità grazie ai suoi video ironici e riflessivi su temi di attualità e cultura popolare. Con “Ho fatto il Classico”, ha portato la sua comicità sui palchi teatrali, ottenendo un notevole riscontro di pubblico e critica. In “Grazie per la domanda”, Mariti condivide riflessioni nate dal suo percorso personale, offrendo al pubblico una prospettiva autentica e coinvolgente.

Il tour di “Grazie per la domanda” prevede le seguenti date:

  • 19 novembre 2024: Teatro Moderno, Latina
  • 29 novembre 2024: Cinema Teatro Astra, Castelfidardo
  • 1 dicembre 2024: Teatro Sociale, Busto Arsizio
  • 2 dicembre 2024: Teatro Colosseo, Torino
  • 3 dicembre 2024: Teatro Alessandrino, Alessandria
  • 4 dicembre 2024: Teatro Sociale G. Busca – Sala Abbado, Alba
  • 5 dicembre 2024: Teatro Manzoni, Monza
  • 11 gennaio 2025: Auditorium Paganini, Parma
  • 14 gennaio 2025: Politeama Genovese, Genova
  • 15 gennaio 2025: Teatro Celebrazioni, Bologna
  • 24 gennaio 2025: Auditorium San Francesco al Prato, Perugia
  • 31 gennaio 2025: Teatro Metropolitan, Catania
  • 1 febbraio 2025: Teatro Golden, Palermo
  • 13 febbraio 2025: Teatro Arcimboldi, Milano
  • 14 febbraio 2025: Teatro di Varese, Varese
  • 20 febbraio 2025: Teatro Sociale, Mantova
  • 24 febbraio 2025: Teatro Brancaccio, Roma
  • 12 marzo 2025: Teatro Kismet Opera, Bari
  • 13 marzo 2025: Teatro Troisi, Napoli
  • 18 marzo 2025: Teatro Nuovo, Ferrara
  • 26 marzo 2025: Auditorium Concordia, Pordenone
  • 5 aprile 2025: Teatro Puccini, Firenze

Per l’acquisto dei biglietti e ulteriori informazioni sulle date del tour, è possibile visitare il sito di TicketOne e Vivaticket.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI