Giuseppe Cruciani debutta in teatro con Via Crux -Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire.
Giuseppe Cruciani debutta in teatro con Via Crux -Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire.

Giuseppe Cruciani e la Via Crux

SHARE
SHARE

Giuseppe Cruciani, noto per la sua conduzione del programma radiofonico “La Zanzara”, debutta a teatro con “Via Crux – Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire”. Questo one-man show, promette di portare sul palco le contraddizioni del nostro tempo, sfidando il politicamente corretto con monologhi incisivi e sferzanti.

“Via Crux” è scritto da Giuseppe Cruciani insieme a Sergio Bertolini, Francesco Borgonovo e Gilberto “Gibba” Penza, con quest’ultimo che cura anche la regia tecnica. Lo spettacolo si propone come un’aggressione demistificatoria all’informazione ideologicamente corrotta, alternando monologhi a interazioni con il pubblico e contributi multimediali, in un mix di sarcasmo e ironia oltraggiosa.

Giuseppe Cruciani, nato a Roma nel 1966, è un giornalista e conduttore radiofonico italiano. Laureato in Scienze Politiche presso l’Università La Sapienza di Roma, ha iniziato la sua carriera giornalistica collaborando con testate come “Il Tempo” e “Il Foglio”. Dal 2006 conduce “La Zanzara” su Radio 24, noto per il suo stile provocatorio e irriverente. Oltre alla radio, ha partecipato a programmi televisivi come “Controcampo” e “Tiki Taka”.

Dopo le date milanesi, “Via Crux” proseguirà la tournée nelle seguenti città:

  • Torino: 25 novembre 2024 al Teatro Alfieri
  • Schio (VI): 30 novembre 2024 al Teatro Astra
  • Trento: 1 dicembre 2024 all’Auditorium Santa Chiara
  • Bologna: 12 gennaio 2025 al Teatro Celebrazioni
  • Trieste: 1 febbraio 2025 al Politeama Rossetti
  • Udine: 2 febbraio 2025 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  • Milano: dal 6 al 9 febbraio 2025 al Teatro Manzoni
  • Firenze: 22 febbraio 2025 alle Cartiere Carrara
  • Montecatini Terme (PT): 23 febbraio 2025 al Teatro Verdi
  • Bolzano: 8 marzo 2025 al Teatro Comunale
  • Conegliano (TV): 9 marzo 2025 al Teatro Accademia
  • Civitavecchia (RM): 29 marzo 2025 al Teatro Traiano Comunale
  • Alessandria: 12 aprile 2025 al Teatro Alessandrino
  • Varese: 13 aprile 2025 al Teatro di Varese
  • Modena: 3 maggio 2025 al Teatro Storchi
  • Legnano (MI): 17 maggio 2025 al Teatro Galleria

Per l’acquisto dei biglietti, è possibile consultare i seguenti link:

Non perdete l’occasione di assistere a uno spettacolo che promette di scuotere le coscienze e offrire una prospettiva unica sulle dinamiche della società contemporanea.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI