Edoardo Ferrario torna in scena con il suo nuovo spettacolo di stand-up comedy, PERFORMANTE.
In un’epoca in cui la pigrizia è un lusso non più tollerato e anche l’elettrauto sotto casa deve saper “fare show”, Ferrario ci porta in un viaggio comico tra i paradossi e le ansie quotidiane. Dalla crisi climatica all’iper-esposizione mediatica, dai nostalgici degli anni ’90 agli amici delle elementari ora dediti agli NFT, Ferrario affronta con ironia le tematiche che affollano le nostre vite. In questo mondo dove tutti devono essere “performanti”, il vero lusso è il tempo perso.
Carriera di Edoardo Ferrario
Ferrario debutta in TV nel 2012 al fianco di Sabina Guzzanti in Un, Due, Tre, Stella! su La7, e successivamente collabora con Caterina Guzzanti in La prova dell’otto su MTV, lanciando anche il suo primo spettacolo di stand-up, Temi Caldi. Questo successo lo porta nel 2019 a diventare il primo comico italiano con un Comedy Special su Netflix.
Tra i suoi progetti come autore ci sono Esami – La serie e il suo sequel Post-Esami, così come l’esperienza radiofonica su Radio2 con Staiserena. Dal 2016 lo vediamo in programmi come Quelli che il calcio su Rai2, e dal 2017 è uno dei conduttori dello storico Black Out di Enrico Vaime su Rai Radio2.
Nel 2020, Ferrario porta il suo nuovo spettacolo Diamoci un tono su Rai Play e Rai3, esibendosi anche in teatri italiani ed europei. Nello stesso anno, pubblica il libro di racconti comici Siete persone cattive – Storie comiche di mostri italiani e avvia il podcast di successo Cachemire con Luca Ravenna. Il podcast, tra i più seguiti in Italia, diventa il Cachemire Summer Tour, che registra il tutto esaurito.
Nel 2022 Ferrario partecipa al game show Prova Prova Sa Sa di Frank Matano su Prime Video, presta la voce al film d’animazione Troppo Cattivi e interpreta Butt-head in Beavis e Butt-Head alla conquista dell’universo. Torna a teatro con il successo di Il dittatore sanitario, che registra sold-out in Italia e in diverse città europee.
Tra nuovi progetti e prime televisive
Nel 2023 Ferrario si unisce al Gialappa’s Show su TV8, partecipando alla rubrica “Bad Talk” e interpretando il ruolo di Maicol Pirozzi, motivatore satirico. Prosegue su Prime Video nella seconda stagione di Prova Prova Sa Sa e appare come protagonista in LOL 4 – Chi ride è fuori. Sempre nel 2024, recita nella serie Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 883 diretta da Sidney Sibilla e prende parte alla nuova serie No Activity – Niente da segnalare su Prime Video.
Ferrario conferma il suo talento poliedrico e l’ironia dissacrante, facendosi strada come uno degli artisti comici più interessanti del panorama italiano.
La tournée di Performante Live Tour partirà il 21 novembre dal Brancaccio di Roma per andare al Rossini di Pesaro, al Massimo di Pescara, all’Archimboldi di Milano, al Politeama Rossetti (sala Ass. Generali) di Trieste, al Comunale di Ferrara, al Sociale di Mantova. Scavallerà gli appenini e andrà a I 4 Mori di Livorno il 2 febbraio, per poi andare al Politeama Genovese di Genova, all’Augusteo di Salerno, all’Aroldo Tieri di Cosenza per finire il tour il 21 febbraio all’Apollo di Lecce.
Info e Biglietti: TicketOne Edoardo Ferrario Performante Live Tour
Ti potrebbe interessare anche: I Ragazzi irresistibili sono veramente irresistibili.