“Dio è una signora di mezza età”: il monologo comico di Emanuela Grimalda. In un periodo in cui la vita si fa sempre più complicata, Emanuela Grimalda ci invita a ridere con intelligenza del mondo che ci circonda con il suo spettacolo comico Dio è una signora di mezza età. Attrice di successo al cinema e in televisione, Grimalda esplora da anni la scrittura comica, e con questo monologo a cinque personaggi, ci porta a riflettere, sorridendo, su noi stessi.
In un mondo che sembra impazzire ogni giorno di più, lo spettacolo diventa un manuale di sopravvivenza contemporanea, con una galleria di personaggi “matti e disperati”, in bilico tra il pagare le bollette e il cercare l’eternità. Ma se Dio fosse una donna? Le cose andrebbero meglio? Forse sì. Forse sarebbe capace di compiere miracoli come trovare un asilo nido o destreggiarsi tra carriera e famiglia. Sarebbe ubiquo come solo una donna sa essere, ma anche insicuro, perché anche una donna che è Dio potrebbe avere difficoltà a crederci.
In questo spettacolo, Dio inciampa nei buchi neri ma riesce comunque a creare galassie e ottimi tiramisù. E mentre aspettiamo il giudizio universale, in cui gli ultimi saranno i primi e gli uomini partoriranno con dolore, Dio si pone un quesito ironico: «Se il Diavolo veste Prada, Dio cosa dovrebbe mettersi?»
Grimalda esplora questo tema con ironia e leggerezza, immaginando un Dio femminile che, oltre a gestire l’universo, si trova alle prese con le sfide quotidiane di ogni donna: trovare un posto all’asilo, fare cento cose contemporaneamente e affrontare il traffico con un passeggino all’ora di punta. Questi, più che camminare sull’acqua, sono i veri miracoli!
Nel monologo, l’attrice inventa un Dio donna per raccontare di noi e delle nostre contraddizioni, scivolando tra il divino e il terreno. Attraverso una serie di personaggi femminili esilaranti e un po’ mostruosi, Grimalda ci porta nel quotidiano estremo, ma sorprendentemente realistico. Dalla ricca e cinica imprenditrice milanese che legge solo Vanity Fair, alla serial killer siciliana, passando per Ombretta, una donna di 84 anni che sogna ancora di diventare madre, e la cuoca che prepara semifreddi di ex fidanzati, lo spettacolo ci mostra un mondo sempre in bilico tra la prosaica realtà delle bollette e il desiderio di infinito.
Con il suo umorismo tagliente, Grimalda ci offre uno spaccato della vita contemporanea, mettendo a nudo le sfide quotidiane che tutti noi affrontiamo, tra la necessità di sopravvivere e il sogno di qualcosa di più grande. Un Dio con qualche chilo di troppo, che inciampa nei buchi neri mentre cerca di fare tutto insieme, ci appare, alla fine, molto più vicino di quanto avremmo mai pensato.
In tournee dal 15 ottobre al 6 dicembre tra Roma al De’ Servi, a Milano al Martinitt, a Bologna al Duse, a Torino al Gioiello, a Triesce all’Orazio Bobbio.
Informazioni e biglietti sulla Intera tournée:
VivaTicket – Dio è una signora di mezza età – Bologna, Milano, Roma e Trieste
TicketOne – Dio è una signora di mezza età – Bologna e Torino
Ti potrebbe anche interessare: Central Park West. Avallone incanta con Woody Allen