La favola di Cenerentola, simbolo di speranza, amore e riscatto, torna a emozionare con una nuova e spettacolare produzione firmata dal celebre regista e coreografo Luciano Cannito.
La favola di Cenerentola, simbolo di speranza, amore e riscatto, torna a emozionare con una nuova e spettacolare produzione firmata dal celebre regista e coreografo Luciano Cannito.

Cenerentola

SHARE
SHARE

o La favola di Cenerentola, simbolo di speranza, amore e riscatto, torna a emozionare con una nuova e spettacolare produzione firmata dal celebre regista e coreografo Luciano Cannito. Accompagnata dalle musiche senza tempo di Sergei Prokofiev, questa rappresentazione in due atti offre una visione innovativa del classico, arricchendolo di elementi di comicità, follia e grande spettacolarità.

Prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment, il balletto è portato in scena dalla Roma City Ballet Company, una delle compagnie più prestigiose del panorama italiano, composta da artisti di livello internazionale selezionati tramite audizioni globali.


Un balletto senza tempo, tra sogno e magia

Regia e Coreografia: Luciano Cannito
Musica: Sergei Prokofiev

Gli artisti

Questa produzione vede la partecipazione di étoile e primi ballerini di fama mondiale:

  • Ksenia Ovsyanick (Cenerentola), Principal dello StaatsBallett Berlin
  • Dinu Tamazlacaru (Principe), Principal dello StaatsBallett Berlin
  • Manuel Paruccini (Matrigna)
  • Cristiano Zaccaria (Giullare)
  • Solisti e corpo di ballo della Roma City Ballet Company

Scene: Michele Della Cioppa
Costumi: Giusi Giustino
Luci: Alessandro Caso


Un’interpretazione moderna e spettacolare

La visione di Luciano Cannito dona nuova vita al celebre racconto, rimanendo fedele alla tradizione del balletto classico russo, ma aggiungendo una narrativa dinamica e moderna. Il secondo atto, ambientato nel grande salone da ballo, è un esempio perfetto di spettacolarità e raffinatezza.

Cannito descrive la sua Cenerentola come “un viaggio attraverso il fantastico, capace di trasportarci in mondi di sogno, magia e desiderio. È un invito a credere nei sogni, anche nei momenti più difficili, perché possono realizzarsi quando meno ce lo aspettiamo”.


Una produzione di eccellenza

La Roma City Ballet Company si distingue come una delle realtà italiane più prestigiose, grazie a collaborazioni con grandi stelle della danza mondiale e a produzioni curate nei minimi dettagli. I costumi di Giusi Giustino, direttore della sartoria del Teatro San Carlo di Napoli, e le scenografie di Michele Della Cioppa, direttore degli allestimenti del Teatro dell’Opera di Roma, impreziosiscono ulteriormente questo spettacolo.


Date della tournée 2024/2025


Un appuntamento imperdibile

Cenerentola non è solo un balletto: è un viaggio emozionale che unisce grandi interpreti, coreografie eccezionali e un messaggio universale di speranza e riscatto. Non perdere l’occasione di assistere a uno spettacolo che ha registrato sold out in tutte le sue precedenti edizioni.

Prenota ora e lasciati incantare dalla magia di Cenerentola!

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI