Enrico Brignano è tornato con uno spettacolo che celebra la grande tradizione di “Garinei e Giovannini”: stiamo parlando di “I sette re di Roma”, la leggendaria musical scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani nel 1989.
Brignano reinterpreta questo classico cercando di trovare un giusto equilibrio tra tradizione e modernità, con un adattamento che, pur mantenendo il rispetto per l’originale, si adatta perfettamente ai gusti e ai tempi attuali. I sette re che hanno segnato la fondazione di Roma si susseguiranno in un turbinio di travestimenti e personaggi, accompagnati da canzoni, balli e storie più o meno conosciute che risalgono agli albori della storia.
Tra mito e realtà, Brignano è affiancato da Michele Gammino nel ruolo di Giano, che funge da dio e narratore. Insieme a una compagnia giovane e dinamica, ci porteranno indietro nel tempo, dimostrando che, nonostante i cambiamenti, la natura umana resta costante e che, dopo secoli, l’ideale di libertà continua a essere ciò che rende la vita degna di essere vissuta.
Lo spettacolo sarà in scena a Roma al Teatro IL SISTINA fino al 1 dicembre, poi si sposterà a Torino al Teatro Alfieri dall’11 al 15 dicembre, per proseguire a Padova (Gran Teatro GEOX), Bologna (Europauditorium), Bari (Team), Napoli (Augusteo), Milano (Arcimboldi), Firenze (Verdi) e infine Catania (Metropolitan), con l’ultima tappa il 26 marzo del prossimo anno.
Informazioni sulla Intera tournée: TicketOne – Brignano 7 Re di Roma
Ti potrebbe anche interessare: La magia di “Rocky – The Musical” conquista la scena italiana