La fisica piace a Vincenzo Schettini

SHARE
SHARE

Il prof. Vincenzo Schettini, ormai celebre sul web, porta la fisica sul palcoscenico con il suo “one man show” tratto dal libro La fisica che ci piace. Lo spettacolo trasforma il teatro in una vera e propria aula dove il pubblico diventa protagonista e riscopre la bellezza delle leggi della natura, raccontate con lo stile inconfondibile del prof che coinvolge gli spettatori e li rende “studenti” curiosi.

Grazie alla sua travolgente simpatia e alla capacità di rendere la scienza accessibile, Schettini ha ispirato migliaia di studenti e conquistato un pubblico ancora più ampio: bambini, genitori e insegnanti. Oggi, milioni di persone seguono le sue lezioni tra Instagram, Facebook, YouTube e TikTok. Tutto è iniziato nel 2017, quando Schettini ha pubblicato il suo primo video, diventato virale. La sua forza sta in un’empatia unica, che riesce a trasmettere la passione per la fisica in modo genuino e avvincente.

Dopo il successo online, Schettini approda nei teatri italiani, dove con esperimenti e racconti coinvolgenti rende la scienza uno spettacolo avvincente e divertente. “Vorrei tanto un prof come lei!” o “Grazie, mio figlio è tornato a studiare” sono alcuni dei messaggi che riceve da fan di ogni età, confermando quanto la sua lezione-show sappia affascinare e far innamorare di questa materia.

Il progetto La fisica che ci piace è nato nel 2015 come canale YouTube e si è presto diffuso su altre piattaforme, fino a diventare un fenomeno culturale. L’esperienza che ha dato il via alla sua missione divulgativa risale al 2016, quando Schettini ha partecipato a un corso al CERN di Ginevra. Qui ha scoperto le potenzialità narrative della scienza moderna e ha avviato una collaborazione con l’Italian Teachers Program, un’iniziativa dedicata ai docenti di fisica e matematica.

Nel 2022 ha pubblicato La fisica che ci piace (Mondadori Electa), un bestseller che gli ha fatto vincere il prestigioso Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze. E nel 2023 esce il suo secondo libro, Ci vuole un fisico bestiale, in cui racconta il proprio percorso e la storia di sette grandi fisici che hanno rivoluzionato il mondo.

Nel dicembre 2023 parte il tour teatrale La fisica che ci piace – La lezione show, con cui Schettini porterà la sua visione della fisica nei teatri più belli d’Italia. E nel 2024 inizia un’altra avventura: La Fisica dell’Amore, un programma su Rai2 in cui le leggi della scienza si intrecciano con le emozioni umane. Attraverso temi come forza, energia e velocità, Schettini esplora le dinamiche dei sentimenti come amore, amicizia e rabbia, coinvolgendo ospiti della musica, dello spettacolo, della cultura e del giornalismo.

Vincenzo Schettini si conferma così come una delle figure più innovative della divulgazione scientifica, trasformando la fisica in un’emozionante esperienza di vita.

Per tutte le informazioni sulle tappe del tour: La Fisica che ci piace – Teatro

Ti potrebbe piacere anche: Slava’s Snowshow arriva in Italia

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI