“Un caffè con Alda Merini: l’inizio della storia” è uno spettacolo teatrale che offre un ritratto inedito della celebre poetessa italiana, esplorando la sua vita dall’infanzia fino alla vigilia della sua prima apparizione televisiva. Attraverso una narrazione coinvolgente, lo spettacolo ripercorre momenti significativi come l’infanzia, gli anni scolastici, i primi impieghi, la scoperta della vocazione poetica e le complesse dinamiche familiari. Ambientato nel contesto storico del fascismo, della guerra e dell’internamento manicomiale, l’opera invita il pubblico a riflettere sul benessere psicologico e sull’accettazione della diversità come valore aggiunto per la comunità.
Scritto e interpretato da Margherita Caravello, lo spettacolo vede la partecipazione di Emanuela Caruso nel ruolo della giovane Alda Merini e di Riccardo Pieretti, che interpreta vari personaggi maschili e accompagna le scene con la chitarra. La regia è supportata da Andrea De Luca, mentre l’organizzazione è curata da Elisa Picotti, Laura Alferi e Rosanna Pagliaro. Prodotto dall’APS Anna Magnani, lo spettacolo ha ricevuto apprezzamenti per la sua capacità di coniugare profondità emotiva e riflessione sociale.
Dopo le rappresentazioni al Teatro Sala Fellini di Faenza il 24 novembre 2024, lo spettacolo sarà in scena al Teatro Reims di Firenze nelle seguenti date:
- Sabato 30 novembre 2024, ore 21:00
- Domenica 1 dicembre 2024, ore 17:00
I biglietti per le rappresentazioni al Teatro Reims di Firenze sono disponibili per l’acquisto online attraverso la piattaforma TicketOne. Per ulteriori dettagli e per procedere all’acquisto, è possibile visitare la pagina dedicata sul sito di Ticketone.
Non perdete l’occasione di assistere a questo omaggio teatrale che celebra la vita e l’opera di Alda Merini, offrendo una prospettiva intima e profonda sulla sua formazione e sul contesto storico in cui è cresciuta.