Natale in casa Cupiello di Vincenzo Salemme
Natale in casa Cupiello di Vincenzo Salemme

Natale in casa Cupiello di Vincenzo Salemme

SHARE
SHARE

“Natale in casa Cupiello” è una delle opere più rappresentative del teatro napoletano e un classico di Eduardo De Filippo. Portato in scena per la prima volta nel 1931 al Teatro Kursaal di Napoli, lo spettacolo è cresciuto nel tempo, passando da un atto unico a una rappresentazione completa in tre atti. Quest’anno, Vincenzo Salemme riprende la commedia in un allestimento che omaggia la tradizione e aggiunge un tocco di modernità. Salemme, che cura anche la regia, interpreta il ruolo principale, aggiungendo una nota personale alla rappresentazione, arricchita da una scenografia dettagliata che ricrea l’atmosfera natalizia napoletana.

La trama si sviluppa intorno al personaggio di Luca Cupiello, alle prese con la preparazione del presepe e i piccoli conflitti familiari che emergono durante le feste. L’opera esplora il tema della famiglia con ironia e malinconia, mostrando le dinamiche che si nascondono dietro i sorrisi natalizi. La commedia, con il suo linguaggio autentico e la sua umanità, rappresenta un vero e proprio rito, capace di toccare corde profonde negli spettatori di tutte le età. Con un cast di talento e una regia fedele alla tradizione, Salemme riesce a dare nuova vita al classico, regalando momenti di risate e riflessioni.

Date del tour:

  • Firenze – Teatro Verdi: dal 21 al 24 novembre 2024
  • Milano – Teatro Manzoni: dal 26 novembre all’8 dicembre 2024

Acquisto biglietti:

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI