Sono state definite le date per lo spettacolo Accabadora nel 2025. Le tappe previste includono Firenze (Teatro Puccini), Volterra (Teatro Persio Flacco), Venaria Reale (TO) (Teatro della Concordia), Russi (RA) (Teatro Comunale) e Concordia sulla Secchia (MO) (Teatro del Popolo). Lo spettacolo andrà in scena dal 26 marzo fino a metà aprile 2025, con nuove date per questo straordinario adattamento del romanzo di Michela Murgia.
Accabadora, uno dei più celebri romanzi di Michela Murgia, vincitore del Premio Campiello 2010 e tra i libri più letti in Italia negli ultimi anni, è stato trasformato in uno spettacolo teatrale diretto da Veronica Cruciani e interpretato da Monica Piseddu.
Il testo teatrale è stato scritto da Carlotta Corradi, su richiesta della regista, che ha voluto creare un monologo dal punto di vista di Maria, la figlia adottiva di Bonaria Urrai, l’accabadora del villaggio di Soreni. Lo spettacolo è arricchito dalle scenografie e costumi di Barbara Bessi, dalle luci di Gianni Staropoli, dai suoni di Hubert Westkemper e dai video di Lorenzo Letizia. La produzione è una collaborazione tra la Compagnia Veronica Cruciani, il Teatro Donizetti di Bergamo e CrAnPi.
Il romanzo di Michela Murgia è ambientato in un paesino immaginario della Sardegna, dove la piccola Maria, a sei anni, viene affidata come fill’e anima a Bonaria Urrai, una sarta che, oltre al suo mestiere, svolge segretamente il ruolo di accabadora.
Questo termine, di origine sarda, deriva dallo spagnolo “acabar”, che significa “terminare” o “uccidere”: Bonaria assiste le persone gravemente malate, aiutandole a morire. Maria cresce ammirando la sua nuova madre, più istruita e amorevole della precedente, finché non scopre la verità sul suo operato.
Sconvolta, fugge nella terraferma per iniziare una nuova vita e dimenticare il passato, ma anni dopo ritorna al capezzale della Tzia morente.
È da questo momento che il testo teatrale prende il via, con Maria ormai adulta, o almeno desiderosa di esserlo, messa a confronto con i propri dubbi e conflitti interiori mentre accompagna Bonaria negli ultimi istanti di vita.
Info
Location: Firenze (Teatro Puccini), Volterra (Teatro Persio Flacco), Venaria Reale (TO) (Teatro della Concordia), Russi (RA) (Teatro Comunale) e Concordia sulla Secchia (MO) (Teatro del Popolo).
Biglietti:
Ticketone – Accabadora
VivaTicket – Accabadora
Ti potrebbe interessare anche: Actor Dei al San Babila di Milano